Avvocato a Roma

  • Homepage
  • Blog

M.

Uncategorized

Il diritto al rimborso di chi abbia sostenuto spese per la comunione o il condominio

Il diritto al rimborso di chi abbia anticipato spese ritenute necessarie per la comunione o il condominio è subordinato al preventivo interpello degli altri aventi diritto. In questo senso da ultimo Corte d’Appello Milano Sez. II Sent., 10/01/2020 secondo cui “In tema di spese di conservazione della cosa comune, il Leggi tutto…

Di M., 2 anniAgosto 6, 2020 fa
Uncategorized

Il lavoratore può rimborsare il datore delle sole somme al netto delle imposte

In ipotesi di condanna del lavoratore a restituire le somme al datore di lavoro, devono essere restituite le sole somme nette percepite e non le somme per le imposte pagate. In questo senso da ultimo Corte d’Appello Roma Sez. lavoro Sent., 17/01/2020 secondo cui: “Il datore di lavoro, nel procedere Leggi tutto…

Di M., 2 anniAgosto 6, 2020 fa
Uncategorized

Sempre necessaria la forma scritta nei contratti stipulati con la pubblica amministrazione

Con la recente sentenza la Corte d’Appello Roma Sez. I Sent., 17/01/2020, resa tra il Fallimento Latina Ambiente SPA ed il Comune di Ponza, i nostri Tribunali sono tornati ad affermare l’obbligo di forma scritta dei contratti stipulati dalla pubblica amministrazione. E difatti, la sentenza ha affermato che: “I contratti Leggi tutto…

Di M., 2 anniAgosto 6, 2020 fa
Uncategorized

I passeggeri aerei hanno sempre diritto a rivolgersi al giudice del proprio stato

Con un recente intervento la Corte di cassazione ha affrontato il tema assai spinoso della competenza (o meglio della giurisdizione) dei tribunali italiani a conoscere delle controversie con le compagnie aeree straniere. Cass. civ. Sez. Unite Ord., 13/02/2020, n. 3561 ha così affermato che: “Ai fini della individuazione del giudice Leggi tutto…

Di M., 2 anniAgosto 6, 2020 fa
Uncategorized

Quale tribunale per l’avvocato che fa causa al cliente? no link

Con un recente intervento la Corte di cassazione è tornata sul tema della competenza territoriale per l’ipotesi della causa con cui l’avvocato richiede al proprio cliente il pagamento dei propri compensi. La  Cass. civ. Sez. Unite, 19/02/2020, n. 4247 ha così affermato che: “Nel caso in cui un avvocato abbia Leggi tutto…

Di M., 2 anniAgosto 6, 2020 fa
Uncategorized

Lecita la modifica dei tassi dei buoni postali ante 13/6/1986

La Sentenza 26/2020 della Corte Costituzionale mette la parola fine alle speranze di chi ha acquistato i buoni fruttiferi postali prima del 30 giungo 1986. E difatti resta ammesso il principio che il Ministero, tramite Poste, poteva modificare unilateralmente i tassi senza comunicarlo ai titolari di buoni fruttiferi, così peggiorando Leggi tutto…

Di M., 2 anniAgosto 6, 2020 fa
Uncategorized

Chi paga il bollo del veicoli in leasing?

Chi paga il bollo del veicoli in leasing? La Corte Costituzionale con la Sentenza N. 33/2020 ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale della normativa in vigore, laddove prevede che nei contratti di leasing di autoveicoli, gli utilizzatori sono tenuti in via esclusiva al pagamento del “”bollo”. E difatti: Leggi tutto…

Di M., 2 anniAgosto 6, 2020 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3
Articoli recenti
  • Le controversie relative i contratti di mutuo e finanziamento
  • Cartelle IMU, prescrizione e finte prime case
  • La difesa dell’investitore danneggiato dal trading online
  • Il COVID sul luogo di lavoro – la responsabilità del datore di lavoro
  • Interessi da usura: nel mutuo non si cumulano gli interessi moratori e corrispettivi
Commenti recenti
  • A WordPress Commenter su Hello world!
Archivi
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Gennaio 2020
Categorie
  • Uncategorized
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Blog
  • Homepage
  • Sample Page
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle